0
Seleziona una pagina

I bambini che arrivano al Puericultorio sono spesso sperduti, segnati dalla vita e con grossi buchi emotivi.
La casa- famiglia è un sistema che funziona molto bene poiché la vicinanza stretta e quotidiana con i volontari permette ai più piccoli di placare le loro crisi di violenza causate dai turbamenti passati.

Il metodo Don Bosco: creatività e manualità

Costruire una scuola che si sostituisca a quella statale, dove tutti i bambini e i ragazzi possano essere seguiti da vicino è il sogno più grande di Margherita e di tutti i volontari e le volontarie portatori di un cambiamento positivo e reale nella vita dei più piccoli.

Nella scuola di Mato Grosso i bambini vengono formati secondo il metodo educativo di Don Bosco che combina momenti di lezione in classe, gioco e ricreazione con attività creative e manuali come per esempio la cura dell’orto, la cucina, la lavorazione del cuoio, teatro e sport con momenti di preghiera e pasti insieme.

I bambini sono accompagnati da storie e ferite che si portano dentro che li rendono fragili e nello stesso tempo difficili da educare.

L’obiettivo degli insegnanti è far sì che riescano a costruire delle relazioni armoniose con gli altri, senza essere aggressivi o violenti, insegnare loro a vivere in una comunità, nel pieno rispetto dei compagni.
Ognuno ha una sua identità, ogni individuo è diverso dagli altri e ognuno è portato a conoscersi e sperimentare per capire le sue inclinazioni e attitudini. Variare le attività dei bambini dà loro la possibilità di scoprire le proprie abilità manuali e di imparare cose nuove attraverso l’esperienza.

“Importante è che in tutti questi momenti siano presenti i professori oltre ai volontari e che i bambini si sentano custoditi e benvoluti, accompagnati da persone che sono presenti, lì per loro. Il bene, l’attenzione e la presenza finora sono state le fondamenta che hanno portato maggior effetto nello stare con questi piccoli: la medicina per le loro ferite, insicurezze e fragilità”

Emergenza Covid

L’emergenza Covid non ha permesso di iniziare l’anno scolastico quest’anno, che a Lima inizia a marzo e termina a dicembre, con tutta probabilità riprenderà a marzo 2021.
Anche in questo caso Mato Grosso non ha lasciato i bambini soli: da ottobre gli insegnanti dell’Operazione si occupano di distribuire materiale scolastico ai bambini per sopperire al malfunzionamento della didattica a distanza organizzata dallo Stato peruviano- racconta Margherita.

Nonostante la sospensione delle lezioni scolastiche in presenza si sono riuscite a mantenere alcune attività all’aperto per i più piccoli, ai quali piacciono molto le parti laboratoriali.

Secondo le ultime notizie pervenuteci
Margherita è tornata ma il suo cuore è ancora a Mato Grosso. “Da gennaio sono ufficialmente iniziate le vacanze estive per loro e sperano di poter cominciare con il nuovo anno scolastico ad aprile in presenza”- ci racconta la nostra School Hero- “Al momento in Perù la situazione Covid è un po’ più tranquilla e vorrebbero approfittarne per poter portare i bambini una settimana in vacanza al mare. È da febbraio 2020 che i bambini non sono più potuti uscire dal Puericultorio a causa della pandemia, sarebbe quindi molto bello se riuscissero ad andare via una settimana e gli farebbe sicuramente molto bene” si auspica.

Grazie a Margherita che ci ha narrato la sua avventura con trasporto e continua ad aggiornarci sul Puericultorio seguiteremo le avventure di chi, come lei, per attitudine, interesse professionale e passione decide di andare oltre il concetto di formazione scolastica, permettendo a chi pare abbia un destino già scritto di condurre una vita piena e felice.

Una fonte di grande ispirazione quotidiana per la nostra azienda e per ognuno di noi.
Pertanto continueremo a promuovere, sostenere e raccontare i nostri School Heroes, facendo la nostra parte.

Sorry for the inconvenience


We are currently updating the Website and we unfortunately need to temporarlily interrupt the Sales.

We’ll be back soon with new exciting features.

for further info on product availability or ongoing shipments please contact us at info@geomagworld.com


Stiamo aggiornando il sito web e purtroppo dobbiamo interrompere temporaneamente le vendite.

Torneremo presto con nuove ed entusiasmanti funzionalità.

per ulteriori informazioni sulla disponibilità dei prodotti o sulle spedizioni in corso, contattateci all’indirizzo info@geomagworld.com


Wir aktualisieren derzeit die Website und müssen den Verkauf leider vorübergehend unterbrechen.

Wir werden bald mit neuen aufregenden Funktionen zurückkommen.

Für weitere Informationen zur Produktverfügbarkeit oder zu laufenden Lieferungen kontaktieren Sie uns bitte unter info@geomagworld.com


Nous sommes en train de mettre à jour le site web et devons malheureusement interrompre temporairement les ventes.

Nous reviendrons bientôt avec de nouvelles fonctionnalités passionnantes.

Pour plus d’informations sur la disponibilité des produits ou les livraisons en cours, veuillez nous contacter à l’adresse suivante : info@geomagworld.com


 

 

close