In Geomagworld siamo convinti che imparare giocando abbia un valore enorme nello sviluppo dei bambini e dei ragazzi.
Per questo abbiamo creato nel 2014 il progetto Geomag Education. I nostri prodotti education non sono altro che un’evoluzione dei giocattoli Geomag che hanno delle caratteristiche educative innate, studiati in modo che si prestino anche per un ambiente scolastico.
Il progetto Geomag Education nasce con le nostre famose barrette magnetiche, ma ora include anche tutte le altre piattaforme Geomag – nello specifico Magicube di cui abbiamo parlato in questo Webinar.
Abbiamo unito le forze con Redooc , piattaforma di didattica digitale, per affrontare alcuni temi legati al gioco educativo nella prima infanzia come:
– perché il gioco di costruzione è importante
– come il gioco di costruzione aiuta i bambini nell’età prescolare
– come insegnare ai più piccoli la matematica con Magicube Math Building
Guarda il webinar:
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=iBaycli6w4M[/embedyt]
Magicube è la piattaforma di gioco per bambini in età prescolare di Geomag. Su tratta di cubi magnetici colorati, realizzati in plastiche riciclate per tutte le linee successive al 2020.
Il bello di Magicube è che i magneti ruotano all’interno del cubo, in modo da non respingersi mai, ma attaccarsi su tutti e sei i lati! I giochi di costruzione spingono i bambini ad esplorare le forze come la gravità, l’equilibrio, le leve etc.
Costruire li stimola a fare attenzione alle forme, alle dimensioni e al peso degli oggetti con cui sono a contatto e in seguito con il mondo che li circonda.
Man mano che il bambino scopre come giocare, le sue costruzioni diventano sempre più complesse. Cosi’ i pi piccolini arriveranno a costruire sia in 2D che in 3D senza frustrazioni, partendo dalle strutture più semplici come le torri per arrivare a dare vita ad animali, palazzi, ponti e molto ancora.
Math building è un livello successivo di Magicube, che accompagna i bambini nel loro approccio alla matematica con delle clip che si attaccano ai cubi magnetici, che rappresentano i numeri fino a 20, i simboli delle operazioni e dei puntini che rappresentano le quantità.
Guarda il webinar per scoprire alcuni esempi di come approcciare la matematica attraverso questo gioco semplice ed intuitivo, e se vuoi una prova di quanto sia divertente imparare con Magicube, approfitta dell’offerta che abbiamo riservato agli utenti Redooc.
Su Reedoc puoi trovare alcuni degli esercizi di questo webinar in forma digitale e molti altri contenuti interattivi di didattica online.