
VISIONE
Vogliamo che tutti coloro che giocano con i nostri giocattoli si sentano ispirati e liberi di dare sfogo alla loro creatività, imparino mentre li usino e – molto semplicemente – si divertano, dato che i nostri giocattoli mirano a incoraggiare un sano sviluppo nei bambini. Il tutto a prescindere dalla loro età.
Riteniamo di avere una forte responsabilità rispetto al futuro dell’ambiente in cui viviamo. Per questo ci sforziamo continuamente di condurre la nostra azienda in modo responsabile e sostenibile.
MISSIONE SOSTENIBILITÀ
Abbiamo individuato tre settori principali in cui intervenire:

Processo di produzione
Energia rinnovabile ed efficienza
Valutare e successivamente implementare un sistema di riscaldamento più sostenibile.
Migliorare il sistema di illuminazione passando a un sistema a LED più efficiente e sostenibile.
Selezione e miglioramento dei fornitori
Selezionare fornitori che siano in linea con i nostri valori e che si avvalgano di tecnologie finalizzate alla sostenibilità ambientale.
Facilitare e promuovere una logistica più sostenibile tra i nostri fornitori.
Obiettivo zero rifiuti
Eliminare il polistirolo da tutti i nostri imballaggi e sostituirlo con la Geomag Box.
Ridurre la produzione dei rifiuti in ogni fase del processo grazie a una concezione ecologica di prodotti e imballaggi.
Mantenere i processi di produzione privi di ogni tipo di sostanze dannose per la salute e per l’ambiente.

Prodotti
Approccio circolare
Sostituire progressivamente le materie prime attualmente in uso con alternative più sostenibili, preferendo soluzioni che rientrino in un sistema di economia circolare.
Ideare nuovi materiali e processi di produzione con un impatto ambientale più basso.
Soluzioni di imballaggio innovative
Incrementare la sostenibilità degli imballaggi inbound e outbound.
Continuare a cercare le soluzioni di imballaggio più innovative.
Fatti per durare
Realizzare giocattoli che possano durare più generazioni.
Promuovere comportamenti volti a prolungare la durata del prodotto.

Persone
Inclusione ed educazione
- Impegnarsi costantemente nel garantire giocattoli di qualità per la crescita sana dell’individuo, per la scoperta e lo sviluppo del potenziale dei talenti di ciascuno e per la promozione dell’inclusività come base per le relazioni umane.
- Sostenere le persone svantaggiate.
Rispetto dei lavoratori
- Rispettare i diritti umani intesi come valore universale, vigilando affinché essi vengano osservati anche all’interno della nostra filiera (fornitori e clienti).
- Impegnarsi a garantire un ambiente di lavoro sano in cui l’attenzione per l’individuo sia uno dei punti centrali.
- Proseguire con il coinvolgimento attivo del nostro team in questioni ambientali e sociali.
Il nostro viaggio
verso la sostenibilità
I nostri obiettivi
di sviluppo
Report Sostenibilità 2022
#SCHOOLHEROES
Scopri le nostre storie!

Segui le nostre #SCHOOLHEROES
STORIE
Empowering girls of ‘Nduje, Episodio 1: Padre Silvano Ruaro chiamato anche “Mupe”
Empowering girls of ‘nduje: Padre Silvano’s voice Gli accadimenti degli ultimi due anni e degli ultimi mesi hanno evidenziato più che mai l’importanza del tema dell’accesso allo studio. Lo abbiamo visto con l’emergenza Covid, durante la quale miliardi di bambine e...
Empowering girls of ‘nduje, episodio 2: Il progetto dei convitti
Il progetto dei Convitti è stato fortemente voluto da Padre Silvano soprattutto per dare la possibilità ai bambini e alla bambine di etnia pigmea di avere una vita dignitosa e serena come ospiti del Convitto Fino a tre anni fa il Convitto ospitava 55 bambini circa,...
Empowering girls of ‘nduje, Episodio 3: Padre silvano: una forza della natura
Padre Silvano ha ricevuto moltissime richieste da parte di famiglie pigmee per far studiare i propri bambini a Nduje. Più di quante sia riuscito a soddisfare. Tra la popolazione dei pigmei è diventato un vero e proprio punto di riferimento. A Nduye ormai tutti mi...
Scampia Jam puntata 1: L’altra faccia di Scampia, una storia di riscatto
La storia di Chiara non è solo una testimonianza ma un’ispirazione Le storie degli Schoolheroes continuano a guidarci e stimolarci nelle nostre scelte, azioni e pensieri. Oggi più che mai. Le storie di chi mette a disposizione tutto se stesso, la sua passione, le sue...
Scampia Jam puntata 2: Imparare (giocando) l’arte dello stare insieme
Chiara sta frequentando il Master di Musica e Sviluppo e ha deciso di partire per Scampia per dare il suo contributo, mettendo a disposizione le sue competenze, la sua sensibilità ed empatia su invito del Padre Gesuita Eraldo Cacchione responsabile del Centro...
Scampia Jam puntata 3: Colmare le disuguaglianze
È sempre più evidente come in Italia l’emergenza Covid abbia acuito le disuguaglianze già presenti. Mentre prima della pandemia per la maggior parte degli italiani l’educazione scolastica era considerato un diritto acquisito ormai da tempo, spesso dato per scontato,...
Mato Grosso puntata 1: Mato Grosso Chiama, Margherita Risponde
Margherita spinta dalla passione per l’insegnamento ha deciso di mettere in pausa la sua vita a Milano per un anno e partire per Lima, dove le persone come lei fanno davvero la differenza. Chi è Margherita? Margherita è una giovane insegnante presso la Scuola Tedesca...
Mato Grosso Puntata 2: Il sogno. La Scuola di Mato Grosso
Mato Grosso ha rivoluzionato la vita sia dei più piccoli sia dei più grandi che vivono ancora nel Puericultorio e che, nel fine settimana, frequentano l’oratorio e conducono la vita di comunità.Il desiderio delle volontarie e volontari di Mato Grosso è di riuscire a...
Mato Grosso Puntata 3: Educare attraverso l’esperienza e la vicinanza
I bambini che arrivano al Puericultorio sono spesso sperduti, segnati dalla vita e con grossi buchi emotivi.La casa- famiglia è un sistema che funziona molto bene poiché la vicinanza stretta e quotidiana con i volontari permette ai più piccoli di placare le loro crisi...