0
Seleziona una pagina

VISIONE

Vogliamo che tutti coloro che giocano con i nostri giocattoli si sentano ispirati e liberi di dare sfogo alla loro creatività, imparino mentre li usino e – molto semplicemente – si divertano, dato che i nostri giocattoli mirano a incoraggiare un sano sviluppo nei bambini. Il tutto a prescindere dalla loro età.
Riteniamo di avere una forte responsabilità rispetto al futuro dell’ambiente in cui viviamo. Per questo ci sforziamo continuamente di condurre la nostra azienda in modo responsabile e sostenibile.

MISSIONE SOSTENIBILITÀ

Abbiamo individuato tre settori principali in cui intervenire:

Processo di produzione

Energia rinnovabile ed efficienza

Valutare e successivamente implementare un sistema di riscaldamento più sostenibile.
Migliorare il sistema di illuminazione passando a un sistema a LED più efficiente e sostenibile.

Selezione e miglioramento dei fornitori

Selezionare fornitori che siano in linea con i nostri valori e che si avvalgano di tecnologie finalizzate alla sostenibilità ambientale.
Facilitare e promuovere una logistica più sostenibile tra i nostri fornitori.

Obiettivo zero rifiuti

Eliminare il polistirolo da tutti i nostri imballaggi e sostituirlo con la Geomag Box.
Ridurre la produzione dei rifiuti in ogni fase del processo grazie a una concezione ecologica di prodotti e imballaggi.
Mantenere i processi di produzione privi di ogni tipo di sostanze dannose per la salute e per l’ambiente.

Prodotti

Approccio circolare

Sostituire progressivamente le materie prime attualmente in uso con alternative più sostenibili, preferendo soluzioni che rientrino in un sistema di economia circolare.
Ideare nuovi materiali e processi di produzione con un impatto ambientale più basso.

Soluzioni di imballaggio innovative

Incrementare la sostenibilità degli imballaggi inbound e outbound.
Continuare a cercare le soluzioni di imballaggio più innovative.

Fatti per durare

Realizzare giocattoli che possano durare più generazioni.
Promuovere comportamenti volti a prolungare la durata del prodotto.

Persone

Inclusione ed educazione

  • Impegnarsi costantemente nel garantire giocattoli di qualità per la crescita sana dell’individuo, per la scoperta e lo sviluppo del potenziale dei talenti di ciascuno e per la promozione dell’inclusività come base per le relazioni umane.
  • Sostenere le persone svantaggiate.

Rispetto dei lavoratori

  • Rispettare i diritti umani intesi come valore universale, vigilando affinché essi vengano osservati anche all’interno della nostra filiera (fornitori e clienti).
  • Impegnarsi a garantire un ambiente di lavoro sano in cui l’attenzione per l’individuo sia uno dei punti centrali.
  • Proseguire con il coinvolgimento attivo del nostro team in questioni ambientali e sociali.

Il nostro viaggio
verso la sostenibilità

I nostri obiettivi
di sviluppo

QUALITY EDUCATION

Geomag da sempre si cura della crescita, del
benessere e dell’educazione dei bambini.
Negli ultimi anni abbiamo collaborato con diverse istituzioni scolastiche attraverso il progetto Education (scopri di più su Geomagworld.education), ottenendo anche la certificazione STEAM nel 2018. All’inizio del 2020 nasce il progetto School Heroes: rapporti di collaborazione con alcune realtà selezionate impegnate nel garantire un’educazione inclusiva accessibile a tutti.

Scopri di più:

education

Gli School Heroes sono i protagonisti di progetti sociali ed educativi volti a promuovere una crescita e formazione sana a tutti i bambini e bambine e a favorire lo sviluppo del potenziale di ogni individuo.

Leggi le loro storie su:

schoolheroes

GENDER EQUALITY

In azienda

Equità e non discriminazione rappresentano uno dei punti principali del nostro Codice Etico. Geomag si impegna a offrire pari opportunità per lo sviluppo dei suoi lavoratori indipendentemente dal genere di identificazione. Per questo motivo la distribuzione dei ruoli, le carriere e l’assunzione di nuove person

Giocare oltre gli stereotipi

I nostri giocattoli sono gender-neutral. Siamo infatti convinti che fornire gli stessi strumenti a entrambi i generi dia un ottimo contributo per la formazione di una società senza discriminazioni.

Attraverso il sostegno di progetti sociali

A partire dal 2020 abbiamo scelto di sostenere tre meravigliosi progetti che oltre ad impegnarsi nell’assicurare servizi scolastici hanno indirizzato i loro sforzi verso iniziative di empowerment femminile.

Per sapere di più sui progetti di Scampia, Lima e Nduye leggi le nostre storie su:

schoolheroes

DECENT WORK AND ECONOMIC GROWTH

Codice etico

Geomag vuole essere innanzitutto un posto
dove la parola lavoro venga associata alle parole
benessere e crescita. Il nostro codice etico è un
tassello fondamentale per la nostra azienda ed
elenca principi quali la trasparenza, il rispetto,
l’uguaglianza, i diritti e la salute dei lavoratori.

B-corporation

B-Corp è una certificazione ottenibile solo dopo
un lungo processo di analisi che attesti livelli
molto alti di sostenibilità ambientale e sociale in
azienda. Attualmente è diffusa in 71 paesi e 150
settori diversi.

Le procedure di certificazione nell’ultimo anno sono state molto rallentate, a causa del Covid, quindi noi di Geomag siamo ancora in fase di valutazione. Una cosa però è certa: i valori B-Corp fanno parte del nostro Dna da sempre e aspettiamo con ansia di entrare a far parte al più presto della community.

Progetto carceri

Nel 2013 abbiamo iniziato un progetto di collaborazione con una struttura carceraria svizzera che dà la possibilità ai detenuti di intraprendere un percorso riabilitativo e di sentirsi parte attiva della vita sociale.

RESPONSIBLE PRODUCTION AND CONSUMPTION

Geomag da qualche anno ha sposato la filosofia dell’economia circolare:

Prodotto in plastica 100% riciclata

Nel 2020 sono state convertite le nostre linee Classic e Magicube utilizzando plastiche 100% riciclate. La necessità non solo di rispettare le norme sulla sicurezza dei giocattoli, ma anche elevati standard di qualità ed estetica, ha richiesto un impegno di anni dei nostri tecnici alla ricerca dei migliori materiali e per adeguare il processo produttivo. Nel 2021 è stato raggiunto l’obiettivo di convertire tutte le nostre linee nuove in plastica riciclata, compreso il Geomag Mechanics. Anche il packaging è realizzato con una percentuale elevata di materiali riciclati, mediamente superiore al 70%.

Processo produttivo che utilizza 100% energia rinnovabile

L’energia proviene da centrali idroelettriche svizzere.
Riduzione dei rifiuti
In un’ottica di continuo miglioramento abbiamo analizzato la produzione di rifiuti e stiamo attuando una strategia per la loro riduzione: diminuendo il packaging e i materiali di imballaggio utilizzati in produzione e convertendoli con alternative più sostenibili, come materiali riciclati o rinnovabili.

Rapporto con i fornitori

Da sempre scegliamo i nostri fornitori accuratamente, tra i più virtuosi del settore, valutandoli in base alla prossimità con la nostra azienda e il rispetto dei nostri valori di sicurezza, qualità, sostenibilità ed etica.
Inoltre, attraverso questionari mirati su questi nostri valori, ci teniamo sempre aggiornati sui loro progressi in ambito di sostenibilità e responsabilità sociale.

LIFE BELOW WATERLIFE BELOW WATER

Collaborazione con Lifegate

Il 10 settembre 2019 abbiamo inaugurato l’installazione di un Seabin nel porto Ligure di Marina degli Aregai (Imperia, Liguria).

Che cos’è un Seabin?

Un cestino galleggiante che risucchia e raccoglie i rifiuti dall’acqua tra cui le microplastiche. Dal 10 settembre 2019 al 31 dicembre 2020 il Seabin sponsorizzato da Geomag ha raccolto oltre di 458 chili di rifiuti galleggianti, ovvero l’equivalente in peso di oltre 91.700 sacchetti tolti dall’acqua.

Lotta alle microplastiche nei processi produttivi

La dispersione di microplastiche è un tema a noi
molto caro, essendo i nostri giocattoli in parte composti di plastica. Il nostro desiderio di essere un’azienda virtuosa ci ha spinti verso un continuo miglioramento del processo produttivo, al fine di ridurre al minimo le possibilità di inquinamento. In seguito ad un’analisi del processo di logistica e trasformazione delle materie plastiche abbiamo identificato le migliori pratiche atte a ridurre al massimo i rischi di dispersione nell’ambiente di microplastiche.

Collaborazione con la Federazione Italiana Vela

Di recente abbiamo iniziato una collaborazione con la Federazione Italiana Vela (FIV) che ha deciso integrare la sostenibilità nelle sue scuole. Geomag ha deciso di partecipare all’educazione dei futuri velisti. Questa iniziativa è stata scelta in quanto combina due elementi imprescindibili per Geomag: la sostenibilità e l’educazione. La protezione dei mari parte anche da iniziative di sensibilizzazione come queste.

Report Sostenibilità 2022

#SCHOOLHEROES

Scopri le nostre storie!

Segui le nostre #SCHOOLHEROES

STORIE

Scampia Jam puntata 3: Colmare le disuguaglianze

Scampia Jam puntata 3: Colmare le disuguaglianze

È sempre più evidente come in Italia l’emergenza Covid abbia acuito le disuguaglianze già presenti. Mentre prima della pandemia per la maggior parte degli italiani l’educazione scolastica era considerato un diritto acquisito ormai da tempo, spesso dato per scontato,...

Mato Grosso puntata 1: Mato Grosso Chiama, Margherita Risponde

Mato Grosso puntata 1: Mato Grosso Chiama, Margherita Risponde

Margherita spinta dalla passione per l’insegnamento ha deciso di mettere in pausa la sua vita a Milano per un anno e partire per Lima, dove le persone come lei fanno davvero la differenza. Chi è Margherita? Margherita è una giovane insegnante presso la Scuola Tedesca...

Mato Grosso Puntata 2: Il sogno. La Scuola di Mato Grosso

Mato Grosso Puntata 2: Il sogno. La Scuola di Mato Grosso

Mato Grosso ha rivoluzionato la vita sia dei più piccoli sia dei più grandi che vivono ancora nel Puericultorio e che, nel fine settimana, frequentano l’oratorio e conducono la vita di comunità.Il desiderio delle volontarie e volontari di Mato Grosso è di riuscire a...